Filarmonica Vinovese "G.Verdi" ONLUS
Codice Fiscale: 94011930016
Piazza 2 Giugno, 11 Vinovo (TO)
La Filarmonica Vinovese “G. Verdi” nacque ufficialmente nel marzo 1847, in occasione della visita pastorale del Vescovo di Torino Mons. Franzoni.
Nei primi tempi dell’attività la Banda partecipò a molte iniziative civili e solennità religiose ma il salto di qualità si ebbe con la dotazione municipale delle divise e con la qualificazione a prima classificata nella gara musicale di Santena (TO). Gli appuntamenti folcloristici si intensificarono tanto chela vecchia Bandasi divise in due: si ricompattarono in un' unica formazione nel 1915.
Gli anni venti del XX secolo furono il “periodo d’oro” dell’attività della Banda musicale che scandiva, con simpatia e vivacità, i ritmi del carnevale, dei balli, delle feste popolari, quella tradizionale di S. Cecilia e quella dei coscritti. Neanche il difficile clima politico degli anni 1928-31 e la guerra del 1940-45 riuscirono a fiaccare la vitalità della Banda che anzi uscì dalle difficoltà di entrambi i momenti con nuovo vigore e dinamico fermento. La Banda musicale di Vinovo continuò nel servizio gratuito e volontario a tutta la cittadinanza e negli anni ‘50 riuscì finalmente ad ottenere una sede stabile.
Negli anni ‘60 la Banda, pur senza interrompere l’attività, raggiunse il minimo storico di componenti; nell’intento di rimediare alla stanchezza del momento si vollero rinnovare le cariche sociali e si ricercarono giovani e volenterosi musici.
Nel 1976 inizia l’era moderna della musica vinovese:la vecchia Banda paesana assume il nome ufficiale di Filarmonica Vinovese “G. Verdi” e si adottano nuove divise.
Gli impegni ed i successi riportati in questo ultimo decennio sono stati numerosi:
Filarmonica Vinovese "G.Verdi" ONLUS
Codice Fiscale: 94011930016
Piazza 2 Giugno, 11 Vinovo (TO)